L’elezione del Capo dello Stato prevista per gennaio-febbraio 2022 vede l’Italia affrontare non solo la ripresa dopo la crisi Covid, ma anche una specifica e profonda disgregazione del tessuto politico e istituzionale.
L’affermarsi sulla scena pubblica della figura di Mario Draghi, economista, civil servant stimato in Europa e banchiere legato alla finanza americana, può offrire al nostro Paese l’opportunità di invertire il lungo processo di crisi della rappresentanza politica? Una sua eventuale elezione a Presidente della Repubblica potrebbe costituire la necessaria premessa di stabilità e credibilità che consenta il rilancio dei partiti, della discussione pubblica, e quindi della Politica e delle istituzioni democratiche?
Ne discuteremo con Giulio Sapelli e Lodovico Festa, autori del libro “Draghi o il caos” (Guerini e Associati 2021) che viene presentato in anteprima nazionale, con la partecipazione del Direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini e della sondaggista Alessandra Ghisleri.
Modera il confronto Francesco Migliarese, Presidente di Sintesi Politica.
Appuntamento per SABATO 27 NOVEMBRE 2021, ORE 10.30, presso il Centro Culturale di Milano, Largo Corsia dei Servi 4, Milano (M1 S. Babila).
RIVEDI L’INCONTRO QUI.